
Ad oggi, nonostante molti utenti preferiscano utilizzare Torrent, Emule rimane comunque uno dei programmi più utilizzati per lo scambio di file multimediali, per questo si è sempre alla ricerca di modifiche che possano rendere più agile il download dei file. Per prima cosa è importante controllare che l’ID sia alto, cioè che fra il computer e la rete ci sia una pefetta comunicazione; se l’Id risulta basso il primo problema può essere rappresentato dal router che si sta utilizzando, in tal caso sarà buona abitudine controllare che il traffico di Emule sia inoltrato sulle porte TCP e UDP e che nessuna sia chiusa; un altro problema lo può rappresentare il firewall che si sta impiegando, è preferibile in questi casi disattivare il firewall di Windows preimpostato e ricorrere a software esterni come SVgate. Se si sta utilizzando l’ultima versione di Emule, il problema è già risolto in automatico, dal momento che si può impostare il protocollo per aprire le porte ai diversi tipi di router in circolazione: il firewall di Windows però, non deve bloccare il protocollo UPnP ( la voce “Non consentire eccezioni” non deve essere selezionata ed è necessario selezionare la voce Framework UPnP nella scheda Eccezioni); successivamente è consigliabile accedere alle impostazioni di emule alla voce “Scheda Connessione” e selezionare “Usa UPnP“, impostare le porte desiderate e riavviare il software, così in caso di buona riuscita della procedura dovrebbe apparire il messaggio: “L’UPnP ha impostato con successo l’apertura delle porte TCP e UDP”, in caso contrario sarà necessario accedere alle impostazioni del router e configurare manualmente. Un altro problema, può essere dato invece dall’aggiornamento dei server; può infatti capitare di collegarsi e trovare tutti i server che fino al giorno prima erano disponibili grigi o addirittura non esistenti all’interno della lista, in tal caso è consigliabile andare nella scheda server di Emule, cancellare i server ancora esistenti nella lista, inserire all’interno del campo aggiorna “server.met” da url il link del server e riavviare il programma, una volta eseguita questa procedura i server saranno di nuovo pronti per essere utilizzati.
E’ necessario porre molta attenzione nell’utilizzo dei server, poichè è molto importante, nella gestione del file sharing, la sicurezza nostra e degli altri utenti. Di seguito una lista di link per aggiornare i server:
http://peerates.net/servers.php
http://www.esel-paradies.de/server/all/server.met
http://www.linuxpourtous.com/server.met
http://www.gruk.org/server.met
http://www.server-met.de/dl.php?load=gz&trace=33357819.4167
http://ed2kmet.x24hr.com/pl/slist.pl?download/server-good.met
http://ed2kmet.x24hr.com/pl/slist.pl?download/server-best.met
aggiornamento per Emule Adunanza (solo ed esclusivamente per utenti con fibra ottica)
http://update.adunanza.net/servers.met
http://met.syltonline.de/server.met
http://elboiler.p2pforum.it/server.met
http://www.gruk.org/server.met
0 commenti:
Posta un commento