
Motorola ha iniziato l’anno alla grande: la casa americana ha presentato il
Motorola Atrix al CES 2011 di Las Vegas, uno smartphone di altissimo livello, capace di stupire anche gli appassionati più cinici e disincantati, soprattutto per alcuni accessori mai visti prima. Un’edizione da incorniciare per
Motorola, che con Atrix ha fatto il bis dopo il lancio del Motorola Xoom.
Vediamo quali sono le caratteristiche che rendono il Motorola Atrix una vera chicca per gli appassionati e gli addetti ai lavori: si tratta, innanzitutto, di uno smartphone Dual Core con processore da 1 GHz, affiancato da una RAM da 1GB, per evitare qualsiasi forma di intoppo o di rallentamento. La capacità di archiviazione interna è di 16 GB, che posso diventare 48 con semplici schede di memoria microSD. “Semplicemente,Motorola Atrix è lo smartphone più potente al mondo“, si legge nella presentazione della casa americana.

Altre novità non tardano ad arrivare: il Motorola Atrix avrà
Android come sistema operativo e sarà il primo
con display qHD, multitouch con risoluzione 960×540 pixel e qualità molto elevata, con una risoluzione dei colori a 24 bit. Presente anche il
lettore biometrico che permette un accesso sicuro ai dati riservati: un software capace di leggere il nostro volto e di farci accedere a ciò che ci interessa. Non è finita: il Motorola Atrix sarà capace di sfruttare
le reti 4G, almeno negli Stati Uniti.

All’inizio si parlava di accessori. Ebbene,
il Motorola Atrix potrà diventare un laptop. Non si tratta di una magia di Harry Potter: Motorola ha realizzato una
docking stationgrazie alla quale lo smartphone si trasforma in un computer portatile: basta inserirlo nell’apposito alloggio esterno e si potranno sfruttare le caratteristiche del telefono usando lo schermo da 11,6 pollici di un PC, la tastiera, il touchpad e la batteria. Nel lato destro è possibile ricreare il display dello smartphone mentre nella parte rimanente dello schermo
si opera come con un normale PC.
Posted in: Novità
Invia tramite email
Postalo sul blog
Condividi su Facebook
0 commenti:
Posta un commento